ABSTRACT

What are the reasons why animals on stage are always shocking? Why is their presence destabilizing for both theater and performance art? Which aspects of the codes underlying these forms of art are they likely to tamper with? Ultimately, can there be an animal “acting”? This paper is intended to delve into such questions. It belongs to the field of what in Animal Geographies. Zoöesis and the Space of Modern Drama Una Chaudhuri called zoöesis – namely that “discourse on animality” which is capable of intervening in the construction of human categories –, but at the same time it does not intend to adhere uncritically to the perspective of performance studies and animal studies. Through the analysis of some spectacles and performances, the first part will try to map certain “figures”, that is, specific ways that define the use of animals on stage. In the second part of the paper, on the other hand, the reflection will focus on issues such as materiality, presence, production of meaning and on the possible (re)definition of the very concept of performance when it concerns animals.


BIOGRAFIA

Mauro Petruzziello si occupa delle intersezioni fra arti performative, suono e nuovi linguaggi. Dottore di ricerca in Musica e Spettacolo al DASS della Sapienza-Università di Roma, è docente a contratto di Letteratura e Filosofia del Teatro all’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha insegnato Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Oltre ad articoli in riviste accademiche, ha pubblicato «Perché di te farò un canto». Pratiche ed estetiche della vocalità nel teatro di Jerzy Grotowski, Living Theatre e Peter Brook (Bulzoni, 2018). Ha affiancato i gruppi teatrali della nuova scena italiana degli Anni Zero curando Iperscene (Editoria & Spettacolo, 2007) e Aksè. Vocabolario per una comunità teatrale (L’arboreto edizioni, 2012). Fa parte del comitato di redazione di «Sciami Ricerche». È membro del Gruppo Acusma, collettivo di studiosi e artisti la cui ricerca è incentrata sulle drammaturgie sonore nel teatro e nel video. Ha collaborato con numerose testate, tra cui «la Repubblica XL», «Rockstar», «Alfabeta», «Epolis», «Artribune», «Freequency».

DOWNLOAD

Scarica l'articolo Scarica la rivista completa