BIOGRAFIA

Rino Sudano, attore teatrale, regista e drammaturgo, insieme a Carlo Quartucci, Claudio Remondi e Leo De Berardinis – conosciuti al Centro Teatrale Universitario (C.U.T.) – mette in scena tra il 1963 e il 1965 Finale di partita, Aspettando Godot, Zip Lap Lip Vap Mam Crep Scap Plip Trip Scrap & La Grande Mam, spettacoli di capitale importanza storica per l’esperienza del Nuovo Teatro italiano. Prosegue tra gli anni settanta (I Sette contro Tebe, Il capitale di Carlo Marx e Turandot di Gozzi prodotti dagli stabili di Genova e Torino) e ottanta l’attività di regista e interprete con il Gruppo Quattro Cantoni, fondato con Anna D’Offizi sua compagna nella vita e sulla scena. Negli ultimi anni Sudano ha collaborato con la compagnia Riverrun con cui ha firmato le sue ultime regie: Cavalleria rusticana (2001), Giorni felici (2001), Tracce shakespeariane (2002), Pentesilea di Kleist e Iliade (2003). Assenza, ovvero le banane della Norvegia (2003) può essere considerato il suo testamento artistico e spirituale.

DOWNLOAD

Scarica l'articolo Scarica la rivista completa